mercoledì 18 marzo 2009

Dante Alighieri



"Non ti curar di loro, ma guarda e passa"

2 commenti:

  1. La Divina Commedia è sempre stato un viaggio staordinario che è un pò un viaggio in noi stessi ed in quella che era la realtà dell'epoca.
    Io personalmente preferisco l'inferno perchè ho sempre trovata più interessante il modo in cui dante vedeva le passioni ed i vizzi delle persone e le storie dietro eventi anche tragici come quello del Conte Ugolino. Ti lascio con questi versi che riconoscerai sicuramente Ale:

    Lo duca e io per quel cammino ascoso
    intrammo a ritornar nel chiaro mondo;
    e sanza cura aver d'alcun riposo,

    salimmo sù, el primo e io secondo
    tanto ch'i' vidi de le cose belle
    che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.
    E quindi uscimmo a riveder le stelle.....

    P.S. Bella la ninfa dei boschi ^^

    RispondiElimina
  2. ah Dante...croce e delizia di ogni letterato...Sinceramente ammetto che fu, è, sarà un grande poeta, ma con la stessa sincerità dico pure: spazio ai moderni, contemporanei, postmoderni!!!

    Caro Dante, non me ne avere...ma non ti sembra di essere sempre il primo della fila?!?

    RispondiElimina